Ernemann Film K
(1916 – 1926)

© Raffaele Corte 2024

ERNEMANN “FILM K” (1916 – 1926)

CARTA D’IDENTITÀ
Nome e modello dell’apparecchio: Ernemann Film K
Tipo e/o costruzione dell’apparecchio: Fotocamera a cassetta in legno, similpelle lavorata nera, metallo e vetro
Paese di origine: Germania
Periodo di produzione: 1916 – 1926

CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo di pellicola: Pellicola in rullo 120
Formato negativo: 6x9cm
Mirino e messa a fuoco: Due mirini a specchio tipo Watson con visione su vetro smerigliato (inquadratura orizzontale o verticale)
Otturatore: Otturatore semplice a ghigliottina con tre impostazioni rapportate direttamente a due diaframmi: M (momento = istantaneo, presumibilmente 1/30”) ad f/12.5, Z (Zeit = tempo = posa B) a f/12.5 e f/25. Gli scatti impostati su Z sono facilitati dalla doppia possibilità di posizionamento su cavalletto (orizzontale e verticale) e dalla presenza di un raccordo per scatto flessibile
Obiettivo e lenti: >: Lente a menisco a fuoco fisso con apertura f/12,5 riducibile a f/25 con diaframma rotante direttamente collegato alla modalità di scatto (vedi sopra)

INFORMAZIONI STORICHE, NOTE E VALUTAZIONE
Stato di conservazione, difetti e altre annotazioni: L’apparecchio, di media rarità, si presenta in condizioni molto buone e funzionante. I meccanismi (compresi quelli di apertura, chiusura e avanzamento della pellicola) sono in ottime condizioni. Il controllo dei fotogrammi esposti avviene per mezzo di finestrella posteriore rossa.
È presente anche la scatola originale (purtroppo senza coperchio) che riporta su una facciata il marchio di “Heinrich Ernemann – Aktiengesellschaft für Cameraproduktion in Dresden” inserito in uno sfondo di forte richiamo anni ’20.
Splendido oggetto per collezione, arredamento e utilizzo (se testato) da parte di amanti dell’analogico.

Altri riferimenti reperibili su questo o altri siti: Ernemann Film K (6×9) review (che ringrazio)

Valore base complessivo stimato (€): 220,00

PER INFO E PROPOSTE DI SCAMBIO, UTILIZZARE IL PULSANTE MAIL IN ALTO


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *