
Ihagee Kine Exacta ver.5 (1948)
CARTA D’IDENTITÀ
• Nome e modello dell’apparecchio: Ihagee Kine Exacta V-5
• Tipo e/o costruzione dell’apparecchio: Reflex 35 mm SLR (Single-Lens Reflex) con corpo pressofuso in lega leggera
• Paese di origine: Repubblica Democratica Tedesca
• Periodo di produzione: 1948
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Tipo di pellicola: Rullino 135
• Formato negativo: 24x36mm
• Mirino e messa a fuoco: Mirino a pozzetto con messa a fuoco su vetro smerigliato tramite specchio a ritorno non istantaneo. Una lente d’ingrandimento aggiuntiva permette una messa a fuoco più minuziosa sul centro dell’inquadratura. Il diaframma non è automatico, quindi la messa a fuoco deve essere impostata a tutta apertura prima di chiuderlo al valore richiesto.
• Otturatore: A tendina sul piano focale. Tempi da 12” a 1/1000” + B e T (B e Z)
• Obiettivo e lenti: Carl Zeiss Jena Tessar 2.8/50 con diaframmi fino a f/22. Attacco a baionetta dedicato Exakta.
INFORMAZIONI STORICHE, NOTE E VALUTAZIONE
• Stato di conservazione, difetti e altre annotazioni: Prodotta da Ihagee Kamerawerk Steenbergen GmbH, questa versione (la n° 5, con matricola 631933 che la pone nel periodo centrale della produzione) è la riedizione postbellica della Kine Exakta (1936) che è stato il primo apparecchio SLR reflex con pellicola 135. È caratterizzata dal nome “EXACTA” con una “C” invece del “K”. Il modello è stato recuperato dai precedenti ed è stato il primo ad essere costruito dopo la Seconda guerra mondiale (a Dresda, nella ormai Germania Est) con tutte le difficoltà che si possono immaginare: verosimilmente, il mio venditore imputa le macchie color ottone sulla piastra anteriore ad un rivestimento cromato minimo dovuto alla mancanza di cromo in quel periodo.
Volendo sottolineare una nota di “colore” a carattere storico, si può cogliere la particolarità che questo apparecchio, sostanzialmente senza modifiche, è nato nazista per poi morire filo-sovietico…
L’aspetto generale è molto gradevole e spicca la pianta trapezoidale tipica della gamma Exakta. I segni del tempo sono moderati. Le parti funzionano senza problemi, anche se i tempi dell’otturatore non sono testati. La leva di carica ha un ritorno piuttosto lento.
• Altri riferimenti reperibili su questo o altri siti:
https://sites.google.com/site/renatogucciardi/Ihagee-exakta e https://www.barnum-review.com/it/portfolio/una-breve-storia-della-exakta/ che, ovviamente, ringrazio.
• Valore base complessivo stimato (€): 175,00
PER INFO E PROPOSTE DI SCAMBIO, UTILIZZARE IL PULSANTE MAIL IN ALTO