Leullier Summum / Saphir Boyer f/4.5-85mm
(1925)

Leullier Summum / Saphir Boyer f/4.5-85mm (1925)

CARTA D’IDENTITÀ
Nome e modello dell’apparecchio: LEULLIER SUMMUM
Tipo e/o costruzione dell’apparecchio: Fotocamera stereoscopica (non panoramica) in ferro, ottone e vetro. Rifinitura in pelle nera tipo marocchino.
Paese di origine: Francia
Periodo di produzione: 1925

CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo di pellicola: Rullo 120
Formato negativo: 6x6cm (doppio)
Mirino e messa a fuoco: Inquadratura a mezzo di ago in acciaio per l’allineamento orizzontale e grande mirino newtoniano – dotato di griglia rossa – montato sulla piastra porta obiettivi perché possa muoversi con loro. Messa a fuoco – su scala metrica o per mezzo di vetro smerigliato con paraluce – gestita da leva radiale elicoidale 1,5m-∞
Otturatore: Otturatore Compur Stereo centrale a lamelle con tempi da 1/150” a 1” + Z e D (T e B)
Obiettivo e lenti: Obiettivi Saphir Boyer Paris da 85mm – f/4.5

INFORMAZIONI STORICHE, NOTE E VALUTAZIONE
Stato di conservazione, difetti e altre annotazioni: Louis Leullier è stato un industriale fotografico con sede a Parigi specializzato nella produzione di fotocamere stereoscopiche (“Summum” stereo, minimum e stéréchrome speciale).
Malgrado l’esistenza di molte varianti del modello Summum e la relativa longevità dell’azienda, non risulta facile reperire riscontri storici di rilievo.
L’esemplare in questione, pur presentandosi in ottimo stato malgrado i suoi cento anni, presenta purtroppo segni di tentativi precedenti di restauro e “abbellimento”, prima fra tutti la maldestra riverniciatura di alcuni punti. Il dorso del vetro smerigliato è stato ampiamente rimaneggiato, cosa che ha causato un problema nello scivolamento in sede. Il vetro originale stesso non è presente. La scocca, interamente metallica, è comunque di grande fascino anche per l’abbondanza di ottone (con cui è realizzato anche il contenitore delle livelle a bolla). Alcuni segni di verderame e ruggine. Le lenti degli obiettivi, compatibilmente all’età, sono in ottimo stato.
Descrizione magazzino 120 Summum (dal catalogo dell'epoca)
L’apparecchio è dotato di magazzino per il caricamento delle pellicole, sia in lastra (singola) che in rullo formato 120. E’ però assente il volet di protezione, il che limita la possibilità di messa a fuoco alla sola scala metrica. In dotazione, abbiamo anche la borsa di cuoio (in discrete condizioni) e i tappi copri obiettivo originali.
I meccanismi sono tutti funzionanti (messa a fuoco, diaframmi e otturatori), anche se i tempi non sono testati. Caratteristici anche la tabella in ottone delle profondità di campo ed il nome in stampatello maiuscolo inciso sulla destra del frontale, accompagnato dalla scritta “Bté S.G.D.G.” (Breveté Sans Garantie Du Gouvernement).

Splendido oggetto per collezione, arredamento, allestimento vetrine e, in relazione alla sua funzionalità, anche per sperimentazione analogica.

Altri riferimenti reperibili su questo o altri siti: Nessuno per lo specifico apparecchio

Valore base complessivo stimato (€): 380,00

→ PER INFO E PROPOSTE DI SCAMBIO, UTILIZZARE IL PULSANTE MAIL IN ALTO
→ PER CONTRIBUIRE ALL’AMPLIAMENTO DI QUESTA PAGINA CON COMMENTI O ULTERIORI INFORMAZIONI, UTILIZZARE IL FORM SOTTOSTANTE