
Voigtländer Vitessa Type 133 (1954)
CARTA D’IDENTITÀ
• Nome e modello dell’apparecchio: Voigtländer Vitessa (Type 133)
• Tipo e/o costruzione dell’apparecchio: Fotocamera a telemetro con obiettivo fisso
• Paese di origine: Germania
• Periodo di produzione: 1954
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Tipo di pellicola: Pellicola in rullino 135
• Formato negativo: 24x36mm
• Mirino e messa a fuoco: Mirino a traguardo con telemetro a visione rettangolare
• Otturatore: Otturatore Synchro-Compur con velocità da 1/500 a 1” + posa B
• Obiettivo e lenti: >: Voigtländer Color-Skopar 1:3.5 da 50mm. Sette diaframmi da f/3.5 a f/22. Un apposito meccanismo consente di modificare in sincrono le impostazioni tempo/diaframma precedentemente impostate, permettendo una veloce variazione di tempo o diaframma a seconda delle necessità senza conseguenze sull’impressione della pellicola
INFORMAZIONI STORICHE, NOTE E VALUTAZIONE
• Stato di conservazione, difetti e altre annotazioni: La Vitessa è un’innovativa fotocamera pieghevole a telemetro da 35 mm realizzata da Voigtländer negli anni ’50. È caratterizzata dalla chiusura a “porte di fienile” che proteggono l’obiettivo ed il piccolo soffietto (questa caratteristica, in Germania, le ha fatto guadagnare il nomignolo di “Scheunentor”, porte di stalla).
Un suo aspetto particolare risiede nel caricamento dell’otturatore e nell’avanzamento della pellicola gestiti non da una leva rotante, ma da un asse a stantuffo capace di trasformare il movimento verticale in movimento rotatorio.
L’apparecchio mostra una vestibilità e una finitura di qualità superba, il suo design e la sua meccanica sono unici nella sua categoria, rendendola una delle più eleganti fotocamere folder da 35 mm. Si presenta in diverse versioni e modelli.
Questo esemplare (appartenuto a mio padre, che con esso ha ripreso la mia famiglia e me dalla nascita e per parecchi anni a seguire) si può definire in ottimo stato di conservazione, eccezion fatta per lievi screpolature delle parti smaltate e minuscoli cedimenti della cromatura. Tempi, diaframmi e allineamento del telemetro sono funzionanti. Porta in dotazione la borsa originale in cuoio (che presenta qualche scucitura), filtro giallo a baionetta e parasole, anch’essi originali, e manuale di istruzioni in francese.
Splendido oggetto per collezione, arredamento e utilizzo (se testato) da parte di amanti dell’analogico.
• Altri riferimenti reperibili su questo o altri siti: https://www.nocsensei.com/camera/storia/massimilianoterzi/voigtlander-vitessa/ (che ringrazio)
• Valore base complessivo stimato (€): 160,00
PER INFO E PROPOSTE DI SCAMBIO, UTILIZZARE IL PULSANTE MAIL IN ALTO